Referendum Europa facoltativo: "
Nonostante il trattato dell' Unione Europea non richieda un referendum danese, La grande maggioranza dei danesi, ben il 70% vuole fare sentire la propria voce.
La versione originale del nuovo documento conteneva nove punti - tra i quali la lingua, la protezione delle informazioni personali e la regolazione dei movimenti di capitale - che richiederebbero un referendum . Questi tre punti sono stati cambiati o rimossi per rendere il referendum facoltativo.
Ma i danesi il referendum lo vorrebbero proprio.
Il parlamento può decidere di chiamare un referendum, ma il primo ministro, Anders Fogh Rasmussen, ha detto che non ci sarebbe più la necessita del voto popolare in quanto la nuova bozza dovrebbe essere vista come positiva sia dall'Europa che dai danesi.
Il nuovo trattato è una versione ridotta del trattato rigettato dai francesi ed dagli olandesi nel 2005, inviando l'unione in una pausa di 2 anni per la riflessione.
Rasmussen ha detto di essere soddisfatto dei compromessi raggiunti, e li ha definiti un modo di aiutare l'Europa ad andare avanti.
'Prima abbiamo allargato la mappa della nuova Europea verso i paesi dell'est. Adesso abbiamo fatto le regole del gioco,' ha detto al giornale Politiken.
'Ci concentreremo adesso sulle più grandi sfide politiche come il cambiamento climatico, l'energia e l'immigrazione illegale'.
(Via Prima Notizia.)
Referendum Europa facoltativo
Nessun commento:
Posta un commento