Norvegia: il paese più tranquillo del mondo: "La Norvegia è la nazione più pacifica della terra. Al secondo posto si trova la Nuova Zelanda, seguita da Danimarca, Irlanda, Giappone e Finlandia. L'ultima posizione della graduatoria è occupata dall'Iraq, preceduto da Sudan e Israele. Sono questi i risultati del rapporto Global Peace Index sulla tranquillità della vita nelle nazioni del mondo.
La ricerca è stata effettuata dall'Economist Intelligence Unit, in collaborazione con un gruppo di esperti di pace e accademici, che ha esaminato la situazione di 121 nazioni. Per compilare la classifica sono stati considerati 24 indicatori che variano dalle spese militari alle relazioni con i paesi vicini, dal rispetto per i diritti umani al livello di democrazia e trasparenza, dal grado di istruzione e benessere della popolazione alle tensioni etniche e religiose.
Steve Killelea, un imprenditore australiano, ha inventato questa particolare classifica con l'obiettivo di informare governi e organizzazioni internazionali e ha dichiarato: 'Questo è un richiamo per i leader del mondo. I paesi hanno bisogno di più pace per risolvere insieme le trasformazioni globali: dal cambiamento climatico alla salvaguardia della biodiversità'.
Non è una novità che la qualità della vita nei paesi del nord Europa sia soddisfacente. Così come sono prevedibili le buone posizioni conquistate dalla maggior parte degli Stati membri dell'Unione europea: Portogallo (9° posizione), Slovenia (15°), Spagna (21°), Polonia (27°), Italia (33°) e Francia (34°).
Dallo studio però sono emersi dati sorprendenti soprattutto per quanto riguarda la Gran Bretagna, che occupa il 49° posto della classifica tra il Marocco e il Mozambico, e gli Stati Uniti, in 96° posizione tra lo Yemen e l'Iran. Le cause principali sono dovute alle disuguaglianze sociali tra ricchi e poveri e all'alto tasso di criminalità. Molto alto anche il numero di persone in prigione. In Inghilterra esiste il maggior numero di carcerati in proporzione alla popolazione complessiva mentre in America i dati parlano di circa due milioni di cittadini arrestati.
Grave la situazione in Russia che, secondo l'indice di tranquillità, occupa la 118° posizione della classifica. Il disordine sociale è una delle cause principali a cui si aggiunge la violazione dei diritti umani e l'alta percentuale di conflitti interni. Anche in termini di sicurezza, il paese registra cifre negative, soprattutto per numero di omicidi e di forze dell'ordine preposte alla tutela dei cittadini.
L'iniziativa di uno studio sul Global Peace Index ha ricevuto il sostegno di premi Nobel e personalità come il Dalai Lama, l'ex presidente americano Jimmy Carter e l'economista Joseph Stiglitz. Non è un caso poi che il rapporto sia stato pubblicato alla vigilia del G8, occasione in cui i potenti del mondo si riuniranno per prendere importanti decisioni sul futuro."
(Via Il Giornale di Copenhagen.)
Norvegia: il paese più tranquillo del mondo
Nessun commento:
Posta un commento