lunedì 25 giugno 2007

Nuove teorie sul sistema solare

Nuove teorie sul sistema solare: "Il nostro sistema solare si e formato lentamente, piuttosto che uno colpo, secondo una nuova ricerca degli scienziati dall'Università di Copenhagen.

Martin Bizzarro ed i suoi colleghi hanno cercato il ferro 60, un isotopo prodotto dalle supernove nelle meteoriti formate durante i primi milioni di anni della storia del sistema solare.

La maggior parte degli astrofisici crede che il sistema solare si sia formato da una nuvola di gas e dalla polvere dell'esplosione di una supernova.

Ma le scoperte hanno rilevato che non ci era ferro 60 in quelle meteoriti.

'Con nostra grande sorpresa, non ci era ferro-60, che esluderebbe il meccanismo di supernova,' ha detto Bizzarro.

Invece, la squadra ha trovato un altro isotopo, l' alluminio-26, suggerendo un meccanismo alternativo.

L'alluminio-26 e presente soltanto nelle stelle estremamente massiccie, circa 30 volte la massa del Sole, e tali stelle rilasciano un grande ammontare di energia nei venti caricati con l'alluminio-26.

Secondo Bizzarro, questi venti avrebbero potuto creare la nuvola di gas, causando il formarsi del sistema solare .


La squadra cerca adesso la prova di altre supernove nella nostra vicinanza del sistema solare."



(Via Il Giornale di Copenhagen.)

Nuove teorie sul sistema solare

Nessun commento: